Elettrocardiogramma
Elettrocardiogramma: è l’esame con cui si valutano le variazioni elettriche che si verificano durante l’attività cardiaca.
Serve per vedere se il cuore è sofferente e se il ritmo cardiaco è regolare oppure no.
- Le informazioni che fornisce, infatti, permettono di identificare:
- I disturbi del ritmo (aritmie);
- Della propagazione dell’impulso elettrico che provoca la depolarizzazione delle fibre muscolari del cuore (turbe della conduzione);
- Lo stato del muscolo cardiaco e le alterazioni del cuore provocate da malattie delle coronarie (ischemia), dalle altre malattie che colpiscono il cuore o che coinvolgono il cuore (ipertensione arteriosa, scompenso cardiaco, pericardite, ecc.).
Da oggi è attivo un servizio che offre la possibilità di eseguire un Elettrocardiogramma direttamente a Domicilio
L’elettrocardiogramma viene analizzato dal Cardiologo del CENTRO NAZIONALE DI TELEMEDICINA CARDIOLOGICA , che fornisce la valutazione diagnostica
ELETTROCARDIOGRAMMA PER :
- Controllo ecg periodici in ipertesi e/o displipidemici
- Ecg preoperatorio
- Controllo ecg per attività sportiva non agonistica
- Controllo ecg per idoneità lavorativa
- Ecg per controllo pacemaker
- Ecg per controllo pazienti aritmici
- Ecg per monitorare lo stato di salute dei pazienti cardiopatici
- Ecg propedeutici a indagini diagnostiche